Casa > App > Stile di vita > Autism Evaluation Checklist

Nome dell'app | Autism Evaluation Checklist |
Sviluppatore | Zakhar Lobanov |
Categoria | Stile di vita |
Misurare | 6.20M |
Ultima versione | 1.19.0 |


Sviluppato da un padre dedicato a sostenere suo figlio con autismo, l'app di controllo della valutazione dell'autismo emerge come risorsa fondamentale per genitori e professionisti impegnati con i bambini nello spettro autistico. Questa app, fondata sulla lista di controllo della valutazione del trattamento dell'autismo (ATEC) dell'American Autism Research Institute, si rivolge ai bambini dai 5 ai 12 anni, offrendo un approccio sistematico per valutare e tenere traccia delle dinamiche dei sintomi dell'autismo. Sia utilizzato per valutare la progressione dell'autismo o come strumento di screening iniziale per il potenziale disturbo dello spettro autistico (ASD), l'app aiuta a misurare la gravità delle condizioni di un bambino. Facilita molteplici caregiver per contribuire alla valutazione, fornendo così una visione olistica del viaggio di sviluppo del bambino. È essenziale riconoscere, tuttavia, che l'app funge da aiuto valutativo e non come strumento diagnostico; La consultazione professionale rimane cruciale se i risultati dell'app suggeriscono preoccupazioni significative.
Caratteristiche dell'elenco di controllo della valutazione dell'autismo:
❤ In base al test ATEC: sfruttando il famoso test ATEC, l'app offre un metodo affidabile per la valutazione dell'autismo nei bambini, garantendo affidabilità e accuratezza nelle valutazioni.
❤ Adatto a bambini di età compresa tra 5 e 12: su misura specificamente per questa fascia d'età, l'app fornisce un'analisi approfondita dei sintomi dell'autismo, rendendolo uno strumento indispensabile per questa fase di sviluppo.
❤ Tieni traccia dei miglioramenti nel tempo: con la capacità di monitorare i cambiamenti nel comportamento e confrontare i punteggi longitudinalmente, gli utenti possono tracciare efficacemente l'avanzamento dei bambini con autismo.
❤ Input per utenti multipli: l'app supporta l'input di vari caregiver, migliorando l'accuratezza e la completezza della valutazione dell'autismo del bambino integrando diverse prospettive.
Suggerimenti per gli utenti:
❤ Fai regolarmente il test: per una comprensione precisa dei cambiamenti comportamentali, è consigliabile condurre il test su base regolare e monitorare meticolosamente i punteggi in evoluzione.
❤ Coinvolgi più caregiver: coinvolgere genitori, caregiver e specialisti nel processo di test per ottenere una valutazione sfaccettata e completa dei sintomi del bambino.
❤ Cerca un aiuto professionale: il punteggio totale se superasse 30 punti, è indispensabile consultare un professionista sanitario per una diagnosi approfondita e un'ulteriore valutazione.
Conclusione:
L'app di controllo della valutazione dell'autismo si distingue come uno strumento vitale per coloro che sono impegnati a comprendere e monitorare i sintomi dell'autismo nei bambini. Abilitando il monitoraggio dei miglioramenti nel tempo e incorporando input da più utenti, l'app offre una valutazione dettagliata e sfumata dei modelli comportamentali di un bambino. È importante ricordare, tuttavia, che, sebbene l'app sia una risorsa eccellente per la valutazione, non sostituisce la necessità di una diagnosi professionale. Se stai cercando di monitorare e valutare efficacemente i sintomi dell'autismo di tuo figlio, prendi in considerazione il download della lista di controllo della valutazione dell'autismo oggi.
-
Codici di chiusura azure (marzo 2025)
-
Roblox: Codici di difesa della torre di SpongeBob (gennaio 2025)
-
Perdite di playtest di Persona 5: Phantom X su SteamDB
-
Honkai: Star Rail Una fuga di notizie rivela il caratteristico cono di luce di Tribbie
-
Black Ops 6 Zombies: come configurare gli anelli del cerchio di evocazione su Citadelle des Morts
-
Nintendo Games Galore: "Bakeru" e recensioni "Peglin" con Highlight delle vendite